Eventi - Librerie Indipendenti Milano

Firmacopie del libro Che male c’è

La libreria LIM Linea di Confine ospiterà il firmacopie del libro Che male c’è pubblicato da Longanesi. L’evento avrà luogo sabato 4 marzo 2023 dalle 10.30 alle 12.30 presso la Libreria Linea di Confine in Via Antonio Maria Ceriani, 20 a Milano. Il volume è un romanzo di formazione che racconta con humor e tenerezza gli anni più belli di un’intera generazione. Al firmacopie del libro Che male c’è sarà, ovviamente, presente l’autore: Marco Giangrande.

Firmacopie del libro "Che male c'è" - Eventi, Librerie Indipendenti Milano

La trama

Gli Anni Ottanta, gli anni delle spalline e delle Timberland, degli zaini Invicta e delle 50 Special. E poi la musica, la lingua, i profumi, i colori di un Sud avvolgente, suadente, anche un po’ invadente, nel cuore di un’Italia in pieno edonismo economico. I suoi amici lo chiamano Zez, da Zezo, che a Napoli significa cascamorto. Una famiglia borghese come tante, la vita di quartiere, il calcio di strada come collante sociale, e soprattutto gli amici: unici, speciali, insostituibili, a costituire il bozzolo della sua adolescenza, a proteggerlo dalla sua timidezza e dal suo sentirsi inadeguato al mondo. E poi le temute ragazze, guardate con occhi incantati in una Napoli solare, limpida, magnetica.

Ma, all’improvviso, lo strappo. Con il trasferimento al seguito del padre e della famiglia in un’altra città, distante centinaia di chilometri, Zez perde tutti i suoi riferimenti e si ritrova solo nel momento più difficile, quello del passaggio verso l’età adulta. È soltanto la prima tappa di un turbinoso crescendo di eventi che lo accompagneranno fino all’ingresso del nuovo millennio, tra personaggi stralunati, situazioni grottesche, amori complicati e un lavoro fuori dall’ordinario. Divertente, tenero e ironico, Che male c’è racconta gli anni più belli della generazione di chi era giovane negli Anni Ottanta.

Per info e dettagli, potete contattare direttamente Linea di Confine all’email lineadiconfinebaggio@yahoo.it o al numero 340/6950278.

Hai Visto Un Re? - Librerie Indipendenti Milano

Hai Visto Un Re?

Hai Visto Un Re? è una festa sulla letteratura per bambini e ragazzi organizzata dall’Associazione delle Librerie Indipendenti di Milano in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Milano.

Cos’è HVUR?

Dal 2016 Hai Visto un Re? è rivolta a tutti i bambini e ragazzi della città di Milano e oltre, ai loro genitori e a tutti coloro che vogliono trovare, o ritrovare, il piacere di scegliere i libri e di leggerli insieme. La festa si svolge abitualmente nell’ultimo fine settimana di settembre nelle librerie, nelle biblioteche e in giardini e piazze sul territorio meneghino. Ogni edizione è il frutto di un anno di lavoro di libraie e librai insieme ai bibliotecari, agli editori e agli autori. Hai Visto Un Re? arricchisce così il panorama di Milano Città Creativa della Letteratura UNESCO con una rete di relazioni tra tutti i soggetti che lavorano con e per i libri.

Le attività di Hai Visto Un Re?

In collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Milano, le librerie della LIM specializzate in questo tipo di editoria curano incontri, letture, laboratori, giochi, presentazioni, percorsi itineranti e mostre per bambini e per adulti, nella convinzione che l’educazione alla lettura sia uno strumento di crescita personale e civile. Hai Visto Un Re? è anche una mappa per imparare la strada che porta alle librerie e alle biblioteche coinvolte nel progetto e a conoscere alcuni degli editori specializzati in libri per l’infanzia del panorama italiano.

HVUR? 2022

Alla settima edizione di Hai Visto Un Re? che si è appena conclusa nel 2022 hanno partecipato le librerie LIM Aribac, Corteccia, In Cerca di Guai, Isola Libri, LibriSottoCasa, Linea d’Ombra, Popolare di Via Tadino, SpazioB**K, Tutti giù per terra e Zazà Libri e Spazi.

Hai Visto Un Re? - Librerie Indipendenti Milano

Tessera "Vieni al cinema | Vieni a teatro" 2023 - AGIS e Librerie Indipendenti Milano

Vieni al cinema | Vieni a teatro 2023

Anche quest’anno l’AGIS ripropone la tessera Vieni al Cinema, Vieni a Teatro, che consente l’accesso nelle sale cinematografiche e teatrali di tutta la Lombardia usufruendo del biglietto ridotto dal lunedì al giovedì.

AGIS Lombardia

L’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo è l’organismo di rappresentanza e di coordinamento delle imprese di spettacolo. L’AGIS lombarda svolge la sua attività in tutto il territorio regionale e i suoi associati rappresentano la quasi totalità delle imprese di spettacolo professionali e attive in Lombardia.

AGIS e LIM

L’associazione delle Librerie Indipendenti di Milano collabora con AGIS dal 2022, mettendo a disposizione la sua rete di oltre 30 librerie in qualità di punto vendita della tessera Vieni al cinema | Vieni a teatro, con l’obbiettivo di promuovere le iniziative culturali anche di natura diversa da quella editoriale sul territorio meneghino.

Vieni al cinema, vieni a teatro

La tessera Vieni al cinema | Vieni a teatro 2023 costa € 10,00 e garantisce l’accesso a tutte le sale cinematografiche e teatrali lombarde associate ad AGIS usufruendo del biglietto ridotto dal lunedì al giovedì ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi. Inoltre, la tessera è valida anche in tutte le sale cinematografiche associate dell’intero territorio nazionale.

Per consultare l’elenco delle sale aderenti clicca qui.

BookCity Milano - Librerie Indipendenti Milano

BookCity Milano 2022

Bookcity 2022 è alle porte e anche quest’anno LIM è uno dei partner principali dell’evento. Il festival letterario più importante di Milano si svolgerà da venerdì 18 a domenica 20 novembre 2022 con una serie di eventi diffusi sul territorio urbano.

Cos’è BCM

BookCity Milano è una manifestazione nata nel 2012 grazie alla spinta del Comitato Promotore e dell’Assessorato alla Cultura. La centralità del libro, della lettura e dei lettori sono i valori fondanti dell’evento, che coinvolge tutti i protagonisti del sistema editoriale. Durante una maratona di tre giorni vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi e letture in varie sedi pubbliche e private.

BCM e LIM

La LIM collabora alla realizzazione di BCM sin dalla seconda edizione, al fine di rendere possibile l’acquisto dei libri presentati durante i tantissimi eventi. Le libraie e i librai indipendenti di Milano, tuttavia, lavorano all’iniziativa con grande impegno non solo nei giorni di BookCity. Nei mesi che precedono e che seguono la manifestazione, infatti, offrono il loro contributo all’organizzazione della kermesse milanese in tutte le fasi della pianificazione. Anche nel 2022 la maggioranza delle sedi BCM sarà coperta proprio dalle Librerie Indipendenti di Milano.

BCM 2022

Gli eventi di BookCity 2022 sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, salvo casi eccezionali. Per avere tutte le informazioni sugli incontri in programma quest’anno basta visitare il sito ufficiale della manifestazione, cliccando qui.

Iscriviti alla Newsletter

    © LIM - Librerie Indipendenti Milano
    Web engineering and design by Sernicola Labs